Per preparare questa tapa semplice e deliziosa bastano pochi ingredienti e un paio di minuti.
Ingredienti:
- una scatola di acciughe,
- tartufo nero (in olio, semplice o mescolato con maionese o burro),
- fiori di sambuco (facoltativo).
Ecco come lo cuciniamo
Questo piatto, apparso per la prima volta al ristorante tre stelle Michelin e attualmente presente nel menu del Lobito de Mar, è per Dani García uno dei migliori piatti realizzati negli ultimi 25 anni.
Il segreto di questo semplice ma squisito spuntino è che mescola due alimenti provenienti dal mare e dalla montagna, ma accomunati da un sapore secco, salato e arrostito che si sposa perfettamente.
Nel suo ristorante Dani García prepara un’emulsione di tartufo nero difficile da ricreare a casa, ma spiega che può essere sostituita da altre preparazioni al tartufo più semplici. L’opzione più semplice, spiega, è quella di redigere una maionese aggiungendo un po’ di tartufo nero grattugiato, ma si può fare lo stesso anche con un buon burro, utilizzare un buon olio al tartufo – non l’olio sintetico al tartufo bianco, che tutti odiano – o addirittura grattugiare il tartufo nelle acciughe.
Per il resto, è sufficiente presentare le acciughe più o meno bene, accompagnate dal tartufo e guarnite (anche se questo non cambia troppo il risultato in termini di gusto) con fiori di sambuco.